La provincia di Buenos Aires è una tra le più importanti dell'Argentina e tra le città di maggior importanza oltre all'omonima Buenos Aires, vi è Mar del Plata.
Cosa vedere a Mar Del Plata?
La maggior parte le costruzioni che si possono vedere sono nate da idee di architetti stranieri, tra cui anche italiani. Tra i luoghi di maggiore interesse per qualsiasi viaggiatore che si trovi a visitare Mar Del Plata, vi è sicuramente la Cattedrale dell'Immacolata Concezione: questo luogo di culto venne aperto ai fedeli agli inizi degli anni '30 del secolo scorso ed è un bell'esempio di neogotico.
A vederla dall'esterno incute quasi timore per la sua grandezza ed infatti è uno dei luoghi di culto più grandi al mondo tra quelli legati al cattolicesimo. Per conoscere le varie influenze architettoniche che hanno contribuito a disegnare la città così come si presenta oggi, risulta consigliabile una visita al Centro Cultural Villa Victoria, frutto dell'ingegno di un architetto norvegese.
Per chi ama i musei va segnalato primariamente il Museo del Mar e in seconda battuta il Museo Archivio Historico: il primo raccoglie migliaia e migliaia di esemplari di conchiglie marine, mentre il secondo si "accontenta" di raccontare le origini e l'evoluzione sociale e non solo della città.
Cosa vedere a Buenos Aires?
Questa è la piazza più importante di Buenos Aires e ricorda a tutti la rivoluzione che ad inizio '800 portò l'Argentina all'indipendenza. Inoltre, è molto importante perché qui si ritrovano ancora oggi, ogni giovedì, le madri dei desaparecidos rimasti vittime della dittatura di Videla.
Molto interessante da un punto di vista culturale ed architettonico è il Teatro Colon, che è probabilmente il teatro lirico più importante di tutto il Sudamerica. Se si ama la Storia intesa come possibilità di vedere luoghi simbolo che sui libri non vengono sicuramente menzionati, ci si può poi recare al Caffè Tortoni, il più antico della città.
Se invece si vuole compiere un viaggio, sempre di natura culturale e sociale, ma che sia più in linea con ciò che solitamente si vede durante un viaggio, allora risultano perfetti il Museo d'Arte Moderna e il Museo d'Arte Contemporanea. Questi si trovano in due edifici tra loro comunicanti e che raccontano bene una parte di storia dell'arte argentina e sudamericana. Infine, altri luoghi di sicuro interesse sono il recente Ponte de la Mujer e il Giardino Botanico Carlos Thays.
Il primo è un ponte inaugurato a inizio anni duemila e che piacerà a chi ama il tango, visto che questa costruzione ricorda due ballerini di tango. Il secondo è invece uno dei "polmoni verdi" pi&ugrav